Le immagini non si vedono correttamente? Aprile sul tuo browser

La Scolca: vendemmia in Piemonte, soddisfazione per La Scolca

È iniziata da pochi giorni la 103esima vendemmia de La Scolca, l’azienda che ha contribuito a scrivere la storia del Gavi, uno dei vini italiani più apprezzati nel mondo.

Il 2022 è stato certamente un anno complesso perché caratterizzato da alte temperature e dal clima estremamente asciutto ma, nonostante le criticità, ci si aspetta un grande millesimo.

“Il tempo è molto buono e le nostre uve si presentano in ottima condizione sanitaria. Incrociando le dita, attendiamo di scrivere un’importante pagina della nostra storia centenaria.” Afferma con soddisfazione Chiara Soldati, neo-Cavaliere del Lavoro e CEO de La Scolca. Merito di una cura del vigneto costante e del monitoraggio del momento migliore per la raccolta, che si presenta anticipata rispetto alla media.

L'andamento climatico
La Scolca delinea il quadro dell’andamento climatico
L’annata è sicuramente caratterizzata da un andamento climatico estremo, come ormai ci stiamo abituando da alcuni anni, ma la straordinaria capacità di adattamento della varietà Cortese con cui è prodotto il Gavi, insieme alla caratteristica del terreno argilloso di mantenere la riserva idrica, hanno fatto in modo che la pianta sia riuscita a mantenere un equilibrio vegetativo. L’annata è iniziata con un inverno rigido caratterizzato da poche precipitazioni e dall’assenza di nevicate. Il clima caldo che si è manifestato dalla fine di aprile ha fatto sì che il germogliamento delle viti e tutte le fasi fenologiche successive iniziassero rapidamente. La fioritura è iniziata l'ultima decade di maggio, 10 giorni prima rispetto al 2021, e con lo stesso anticipo è iniziata l'invaiatura. In estate, il clima secco e soleggiato ha accelerato la maturazione delle uve e l'escursione termica della seconda metà di agosto ha favorito il mantenimento di un equilibrio acido ottimale e una buona maturazione aromatica.

La qualità prevista
I primi mosti di base spumante confermano le previsioni di una buona annata per il Gavi La Scolca, che mantiene la sua caratteristica freschezza con acidità e ph assolutamente nella norma. I vini promettono di essere eleganti ed equilibrati con un'ottima corrispondenza gustativa.

#LASCOLCA

Timeless Passion

Chiara Soldati CEO Azienda Agricola LA SCOLCA s.s.a. Strada per Rovereto 170/r - 15066 - GAVI - ITALY - phone: +39 0 143 682176 - contatti@soldatilascolca.it

La Scolca Wines and Sparkling Wines
Strada per Rovereto 170/r
15066 Gavi (AL)

www.lascolca.net
Tel: +39 0143 682176
Fax: +39 0143 682197

Azienda Agricola La Scolca s.s.a. dichiara che la propria policy privacy aziendale è adeguata a quanto previsto dal GDPR 679/2016, dal D.Lgs. 196/2003 per le parti ancora in vigore, e dal D. Lgs. 101/2018, nonchè alle indicazioni/provvedimenti dell’Autorità di Controllo (Garante privacy, www.garanteprivacy.it).

In particolare si informa la S.V. che i dati sono da noi trattati in virtù di precedente conferimento e relativo consenso (in qualsiasi momento revocabile) e verranno impiegati esclusivamente per attività informative, promozionali e di marketing in relazione all’ attività svolta da La Scolca. Per ogni comunicazione, informazione, reclamo, esercizio di diritti comunque riconducibili alla tutela della privacy la S.V. può scrivere a: scolca@postacert.com oppure al Responsabile protezione Dati all’indirizzo mail dpo@lascolca.net, oppure direttamente al Garante Privacy avvalendosi del sito sopra riportato.

Per vedere la nostra policy privacy clicca qui: www.lascolca.net/privacy-policy

Disiscriviti per non ricevere più le mail da noi.